Dott. Giuliano Lantone

Il Dott. Giuliano Lantone si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi “Aldo Moro” di Bari ed è iscritto all’Ordine dei Medici di Bari (n. 16078).

Si è successivamente specializzato in Chirurgia Generale con il massimo dei voti presso l’Università degli studi “Aldo Moro” di Bari dopo aver svolto un percorso formativo nei più importanti centri di riferimento per la chirurgia oncologica e benigna dell’apparato digerente, la chirurgia colo-proctologica, la chirurgia della parete addominale e la chirurgia ambulatoriale.

Attualmente è Dirigente Medico presso la U.O.C di Chirurgia Generale dell’Ospedale San Paolo di Bari, centro di riferimento per quanto riguarda gli interventi chirurgici eseguiti in regime di elezione e di urgenza con tecniche mini-invasiva e tradizionale.

Autore di numerose pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali.

Socio della Società Italiana di Chirurgia (SIC), della Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale (SICCR), della Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI) e della Società Italiana di Chirurgia Endoscopica e Nuove Tecnologie (SICE).

    Specialista

    Data


    Non sei nel servizio giusto?

    Scorri la lista dei servizi disponibili

    Dott. Francesco Pastore

    Dottor Pastore Francesco specialista in pediatria e allergologia pediatrica

      Specialista

      Data


      Non sei nel servizio giusto?

      Scorri la lista dei servizi disponibili

      Dott.ssa L. Ligorio

      Fisioterapista con ottime conoscenze in campo riabilitativo capace di utilizzare tutte le terapie fisiche riabilitative e con titolo abilitante al linfodrenaggio, riabilitazione pavimento pelvico e idrokinesiterapia.  
      Capacità e competenze
      • Riabilitazione pavimento
      pelvico
      • Riabilitazione in acqua
      • Riabilitazione neurologica
      • Riabilitazione ortopedica
      • Linfodrenaggio
      • Operatore Hunan tecar
      • Back school|
      Istruzione e formazione
      1996
      Asl Ba/18 | Putignano, Ba
      Laurea Triennale: Riabilitazione
      neurologica e ortopedica
      • Formazione continua in fisioterapia riabilitazione
      pavimento pelvico è
      idrokinesiterapia
      • Diploma riabilitazione
      • Iscrizione all’Albo sì fnofi
      • Corso di formazione pavimento pelvico e idrokinesiterapia e linfodrenaggio manuale vodder
      • Abilitazione alla professione Master pavimento pelvico, Linfo drenaggio Vodder , specialista utilizzo tecar in riabilitazione motoria,sport, estetica e pavimento pelvico.

        Specialista

        Data


        Non sei nel servizio giusto?

        Scorri la lista dei servizi disponibili

        Dott. Alfredo Simone

        Il Dottor Alfredo Simone si Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli studi di Bari. Si specializza in Medicina Interna presso Università degli studi di Napoli “Federico II”.
        Svolge attività di reparto di medicina interna ad indirizzo plurispecialistico (Diabetologia, Malattie emorragiche e trombotiche, Dislipidemia, Nutrizione, Cardiologia, Ipertensione, emergenza-urgenze, angiologia).
        Nel corso dei 5 anni ha svolto attività ambulatorie specialistiche, ovvero: Diabetologia, dislipidemia, ipertensione, emostasi e trombosi, cardiologia, angiologia.
        Effettua attività di diagnostica strumentale Eco-color-doppler cardiaco. Eco-color-doppler Vascolare (TSA, arti superiori ed inferiori). Ecografia internistica. Ecografia addominale.

          Specialista

          Data


          Non sei nel servizio giusto?

          Scorri la lista dei servizi disponibili

          Dott. Claudio Corsini

          Il Dott. Corsini Claudio si è laureato in Medicina e Chirurgia il 14/04/2000 presso l’Università degli Studi di Bari e si è specializzato in Urologia il 7/11/2005 c/o l’Università Politecnica della Marche con votazione 50/50. E’ iscritto all’Albo dei Medici Chirurghi della Provincia di Bari.
          Ha svolto servizio come Specialista Urologo presso l’ambulatorio di Urologia della ASL di Pesaro e di Fano. Attualmente è in servizio, dal 1° Settembre 2007, come Dirigente Medico ex 1° livello presso l’U.O. di Urologia P.O G. Tatarella di Cerignola.


          Ha fatto parte dell’equipe operatoria nelle seguenti procedure chirurgiche presso l’U.O. Operativa di Urologia dell’Università Politecnica delle Marche eseguendo n.382 procedure chirurgiche urologiche.
          Ha successivamente fatto parte dell’equipe operatoria dell’U.O. Urologia dell’Ospedale “G. Tatarella” di Cerignola(FG) eseguendo n. 199 procedure chirurgiche.
          Ha inoltre eseguito in regime di Day Hospital/Day Surgery, più di 200 procedure chirurgiche tra cui plastica del frenulo, circoncisione, biopsia prostatica trans rettale, posizionamento di nefrotomia percutanea, posizionamento di epicistostomia, uretrocistoscopia.

            Specialista

            Data


            Non sei nel servizio giusto?

            Scorri la lista dei servizi disponibili

            Dott. Roberto Cosentino

            Il Dott. Roberto Cosentino ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia presso l’Università degli Studi di Siena con votazione 103/110. Ha conseguito l’abilitazione professionale presso l’Università degli Studi di Siena nella seconda sessione dell’anno 1996.

            Si è specializzato in Reumatologia nell’anno accademico 2001 – 2002 presso l’Università degli Studi di Siena con votazione 70/70 e lode.

            Dal 2005 ha esercitato attività libero professionale nell’esecuzione di esami di risonanza magnetica presso l’Istituto Andrea Vesalio, dove dal 2013 esercita l’attività di Medico Reumatologo.

              Specialista

              Data


              Non sei nel servizio giusto?

              Scorri la lista dei servizi disponibili

              Dott. Giovanni Rotondo

              Il Dott. Rotondo Giovanni si è laureato in psicologia presso l’Università degli Studi La Sapienza- Roma (indirizzo applicativo) con il Chia. prof. Aldo Carotenuto. Ha svolto attività di formatore presso la Scuola di specializzazione post-universitaria in “Psicoterapie brevi ad approccio strategico” (ISP) di Roma e presso Comuni e associazioni.
              Si è occupato di formazione del personale presso Borgo Egnazia, nota struttura alberghiera di fama internazionale.
              Ha esercitato la professione di psicologo presso il Chomsky Center, centro diurno socio-riabilitativo di Putignano, occupandosi in particolare della balbuzie.
              Ha praticato alcune terapie alternative per il benessere psicofisico, in particolare il rebirthing, sotto la guida del dr. Filippo Falzoni Gallerani (Milano).
              Presso il Dipartimento di Salute Mentale di Anzio (Roma) ha svolto per 2 anni il tirocinio in psicologia. Ha partecipato inoltre ai laboratori di riabilitazione psicosociale sotto la supervisione della dr.essa Giuseppa (Pinella) Pistorio, neurologa e musicoterapeuta.
              Ha svolto 2 anni di attività presso 2 diverse associazioni di diversamente abili, a Putignano e a Fasano.

                Specialista

                Data


                Non sei nel servizio giusto?

                Scorri la lista dei servizi disponibili

                Dott.ssa Marida Trabace

                La Dott.ssa Marida Trabace si è laureata nel 2009 con votazione 110 e lode in “Psicologia Clinica dello Sviluppo e delle Relazioni” all’Università degli studi di Bari -Aldo Moro.
                Ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Sistemico Relazionale
                Psicoterapeuta di orientamento sistemico relazionale.
                Oggi lavora come Psicologa psicoterapeuta libero professionista.

                  Specialista

                  Data


                  Non sei nel servizio giusto?

                  Scorri la lista dei servizi disponibili

                  Dott. Marco Papalino

                  Nel suo approccio al paziente, ha particolarmente a cuore la necessità di creare un rapporto di fiducia e condivisione che sia basato sull’ascolto attivo delle esigenze del paziente al fine di stabilire un clima sereno, positivo e accogliente.

                  Da sempre crede che il benessere mentale di ciascun individuo sia di fondamentale importanza per garantire una vita vissuta al massimo delle proprie possibilità; da questo assunto parte il suo incontro con il proprio interlocutore, in una pratica clinica che grazie all’integrazione della terapia farmacologica e di un approccio psicoterapeutico, mira alla restituzione del completo benessere mentale della persona che a lui si rivolge.

                  Medico Chirurgo, iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Bari (n. 15383), specialista in Psichiatria e Psicoterapeuta ad indirizzo Cognitivo Post-Razionalista (IPRA – Istituto di Psicologia e Psicoterapia Post-razionalista – riconosciuta MIUR D.M. 20/03/2002).

                  Ha acquisito un’esperienza approfondita sia nella gestione dell’urgenza e del trattamento ospedaliero dei disturbi psichiatrici nelle sue fasi più acute, sia nella pratica ambulatoriale, essendosi formato presso l’Unità Operativa Complessa di Psichiatria del Policlinico di Bari e avendo proseguito il proprio percorso lavorativo dapprima presso l’SPDC di Brindisi e il Centro di Salute Mentale di Fasano e, attualmente, presso il Centro di Salute Mentale di Triggiano.

                  Lunga esperienza nell’individuazione di stati mentali a rischio nei giovani e nel trattamento di esordio della patologia psichiatrica con partecipazione a diversi progetti regionali e internazionali attraverso cui ha avuto la possibilità di formarsi nella somministrazione di diverse scale cliniche di valutazione (es. CAARMS, SPIA, C-SSRS, MADRS, PANSS, BPRS, CGI, HAM-A/D, YMRS, MINI etc.).

                  Nel corso della pandemia da COVID-19 ha lavorato come consulente psichiatra presso la sede pugliese della Sovraintendenza Sanitaria Regionale dell’INAIL per la valutazione degli eventuali postumi psichiatrici (disturbi d’ansia, attacchi di panico, reazioni di adattamento, disturbo post-traumatico) secondari alla positività al Sars-CoV-2.

                  È co-autore di numerose pubblicazioni internazionali a cura del Gruppo di Neuroscienze Psichiatriche della Clinica Psichiatrica del Policlinico di Bari, con particolare attenzione all’eziopatogenesi dei disturbi psichiatrici e predizione della risposta al trattamento.

                    Specialista

                    Data


                    Non sei nel servizio giusto?

                    Scorri la lista dei servizi disponibili