Dott. Alfredo De Liso

Il Dott. Alfredo De Liso si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata nel 2015 con il massimo dei voti e lode. Successivamente, consegue la specializzazione in Neurologia presso il Campus Bio-Medico di Roma nel 2021, con una tesi sperimentale sull’efficacia della stimolazione cerebrale transcranica nei pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica. Attualmente è Dirigente Medico Neurologo presso l’Ospedale “Di Venere” di Bari, dove è anche responsabile dell’ambulatorio Cefalee. Ha maturato una solida esperienza in neurofisiologia clinica, con particolare expertise in elettromiografia, elettroencefalografia e potenziali evocati. Ha contribuito a numerosi progetti di ricerca e pubblicazioni scientifiche nel campo della neurologia, dimostrando un forte impegno nella diagnosi e nel trattamento delle malattie neurodegenerative e neuromuscolari. Parla fluentemente italiano e inglese.

    Specialista

    Data


    Non sei nel servizio giusto?

    Scorri la lista dei servizi disponibili

    Prof. Francesco Federico

    Il Prof. Francesco Federico si è specializzato in Neurologia e Radiologia Diagnostica. Ha svolto la sua attività nella Clinica Neurologica dell’Università di Bari dapprima come Ricercatore, Prof. Associato e dal 2003 Prof. Ordinario. Ha diretto la Clinica Neurologica dal 2003 fino al 2017. Ha creato la prima “Stroke Unit” della Regione Puglia.
    Ha insegnato continuativamente dal 1980 al 2017 presso l’Università Degli Studi di Bari. È autore di oltre 300 pubblicazioni ed i suoi principali campi di interesse sono state le Malattie Vascolari, le Malattie Degenerative e le Malattie Infiammatore del Sistema Nervoso.

      Specialista

      Data


      Non sei nel servizio giusto?

      Scorri la lista dei servizi disponibili

      Dott. Giancarlo Ianieri

      Il Dott. GianCarlo Ianieri ha conseguito la laurea nel 1981 in Medicina e Chirurgia.
      Si è specializzato in Neurologia con il massimo dei voti e lode nel Luglio 1985.
      Ha partecipato alla stesura di 225 lavori scientifici, molti di interesse internazionale e riportati su Riviste “indicizzate”. Ha partecipato a numerosi Congressi nazionali ed internazionali, con ruolo di relatore o moderatore.
      Incaricato di valutare le elettromiografiche e fare valutazioni Neuro fisiatriche e Neurologiche.
      Si occupa anche di Terapie con tossina botulinica (disabilità da neurolesioni, iperidrosi, emicrania, blefarospasmo).

        Specialista

        Data


        Non sei nel servizio giusto?

        Scorri la lista dei servizi disponibili